Valvole a saracinesca
-
LA FOTO MOSTRA LE SPECIFICHE COME SOTTO
TAGLIA: 42″
VALUTAZIONE: 600 LB
CARROZZERIA E COFANO: ASTM A216 WCB
DISCO: ASTM A216 WCB+STELLITE 6, CUNEO FLESSIBILE, PORTA COMPLETA
STEM: ASTM A182 F6A
SEDILE: ASTM A105+STELLITE 6
ATTUAZIONE: LIMITORQUE SMC-5 480V AC, 3PH, 60HZ, CON COMANDO MANUALE.
-
LA FOTO MOSTRA LE SPECIFICHE COME SOTTO
DIMENSIONE: 20″*16″
VALUTAZIONE: 300LB 600LB
CARROZZERIA E COFANO: ASTM A216 WCB
DISCO: ASTM A216 WCB+STELLITE 6, CUNEO FLESSIBILE
STEM: ASTM A182 F6A
SEDILE: ASTM A105+STELLITE 6
ATTUAZIONE: TIPO MODULANTE INTELLIGENTE LIMITORQUE, segnale 4-20mA, 480V CA, 3PH, 60HZ, CON COMANDO MANUALE.
-
SIZE: 25A (1")
RATING: JIS 5K
DESIGN: API 602 12th EDITION
-
Dimensioni: 2″~24”
Valutazione: 150 libbre
Materiali:
Corpo e coperchio ASTM A536 65-45-12, rivestiti con resina epossidica
Disco rivestito ASTM A536 65-45-12+EPDM
Stelo ASTM A182 F6A
Sedile con carrozzeria integrale
Operatore: volantino
Estremità: Flangia secondo ANSI B16.1
-
LA FOTO MOSTRA LE SPECIFICHE COME SOTTO
DIMENSIONE: 8"
VALUTAZIONE: 600 LB
CARROZZERIA E COFANO: ASTM A216 WCB
DISCO: ASTM A216 WCB+STELLITE 6, CUNEO FLESSIBILE
STEM: ASTM A182 F6A
SEDILE: ASTM A105+STELLITE 6
ATTUAZIONE: RIDUTTORE
-
LA FOTO MOSTRA LE SPECIFICHE COME SOTTO
DIMENSIONE: 8"
VALUTAZIONE: 600 LB
CARROZZERIA E COFANO: ASTM A216 WCB
DISCO: ASTM A216 WCB+STELLITE 6, SOLIDO
STEM: ASTM A182 F6A
SEDILE: ASTM A105+STELLITE 6
ATTUAZIONE: RIDUTTORE
-
LE FOTO MOSTRANO LE SPECIFICHE COME SOTTO
DIMENSIONE: DN200
VALUTAZIONE:PN420
CARROZZERIA E COFANO: ASTM A216 WCB
DISCO: ASTM A182 F304+STELLITE 6, SOLIDO
STEM: ASTM A182 F6A
SEDILE: ASTM A105+STELLITE 6
ATTUAZIONE: RUOTA
-
LA FOTO MOSTRA LE SPECIFICHE COME SOTTO
DIMENSIONE: 8"
VALUTAZIONE: 600 LB
CARROZZERIA E COFANO: ASTM A216 WCB
DISCO: ASTM A216 WCB+STELLITE 6, CUNEO FLESSIBILE
STEM: ASTM A182 F6A
SEDILE: ASTM A105+STELLITE 6
ATTUAZIONE: RIDUTTORE
-
Standard di progettazione: API 600 / ASME B16.34
Dimensioni: 16 pollici (NPS 16)
Classe di pressione: ASME Classe 1500 (1500 LB)
Materiale corpo e cofano: ASTM A182 F91 (acciaio forgiato 9Cr-1Mo-V)
Tipo di cofano: cofano a tenuta di pressione (autosigillante)
Collegamento terminale: saldatura di testa (BW) secondo ASME B16.25
Anelli di seduta: rivestimento completo in Stellite 6 (min. 3 mm)
Piastre di gate: superfici di contatto con rivestimento duro in stellite 6
Materiale dello stelo: ASTM A182 F6a (superficie nitrurata HRC≥40)
Tipo di stelo: stelo ascendente (OS&Y) con design anti-esplosione
Imballaggio: anelli di grafite flessibili (ignifughi secondo API 607)
Guarnizione: anello di tenuta a pressione (tipo Inconel 600 RTJ)
-
LE FOTO MOSTRANO LE SPECIFICHE COME SOTTO
TAGLIA: 16″
VALUTAZIONE: 1500 LB
CORPO: ASTM A182 F91
DISCO: ASTM A182 F91
PRIMAVERA: INCONEL X-750
STEM: ASTM A182 F91
SEDILE: ASTM A182 F91 SOSTITUIBILE.
ATTUAZIONE: RIDUTTORE
-
LA FOTO MOSTRA LE SPECIFICHE COME SOTTO
DIMENSIONE: 1″
VALUTAZIONE: 800 LB
FINE: SW COME DA ASME B16.11
TEMPERATURA: -196 ℃
CARROZZERIA E COFANO: ASTM A182 F304
CUNEO: SOLIDO ASTM A182 F304+HF
STEM: ASTM A182 F304
SEDILE: METALLO HF
ATTUAZIONE: VOLANTINO
-
• Dimensioni: 3″
• Valutazione: 125 libbre
• Materiali: Corpo, cofano e cuneo ASTM A126 GR.B
• Voce 410SS
• Bullone a U in acciaio al carbonio
• Operatore: volantino
Una valvola a saracinesca è un tipo di valvola utilizzata per interrompere o consentire completamente il flusso in una condotta sollevando o abbassando una barriera solida (la saracinesca) nel percorso del fluido. È progettata principalmente per il controllo on/off piuttosto che per la regolazione del flusso. Quando la valvola è completamente aperta, la saracinesca si solleva completamente, consentendo un flusso senza ostacoli con una caduta di pressione minima. Quando è chiusa, la saracinesca si sigilla ermeticamente per interrompere completamente il flusso. Le valvole a saracinesca sono più efficaci nei sistemi in cui la valvola rimane completamente aperta o completamente chiusa per periodi prolungati. Non sono ideali per scopi di strozzamento perché la saracinesca parzialmente aperta può vibrare, causando usura e potenzialmente danneggiando la valvola. Queste valvole sono ampiamente utilizzate in sistemi di approvvigionamento idrico, oleodotti e gasdotti e applicazioni industriali grazie alla loro struttura robusta e alla capacità di gestire pressioni e temperature elevate. I materiali comuni includono ghisa, acciaio inossidabile e ottone, con opzioni su misura per fluidi e ambienti specifici. Le valvole a saracinesca sono note per la loro durata, la tenuta stagna e la lunga durata, il che le rende la scelta preferita in molte applicazioni gravose.
- 1
- 2